Scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze tra i migliori purificatori d’aria 2020 è importante per la salute.
Purificare l’aria al meglio significa alleviare i sintomi di allergie, prevenire disturbi o patologie dell’apparato respiratorio o cardiovascolare. Tutti, ormai, sappiamo quali sono gli effetti negativi sulla salute dovuti all’inquinamento atmosferico.
Quali sono le caratteristiche da valutare per una scelta sicura?
Con quale criterio abbiamo selezionato i 5 migliori purificatori d’aria che ti proponiamo?
Scoprilo in questa guida.
I migliori purificatori d’aria 2020: occhio a queste caratteristiche
Il migliore purificatore d’aria deve possedere i seguenti requisiti:
– filtri ad alta efficienza (HEPA con rivestimento in fibra di vetro) in grado di eliminare virus, allergeni (acari della polvere, pollini, muffe), forfora animale;
– filtro ai carboni attivi per assorbire i composti organici volanti (fumo, detergenti, esalazioni di vernice), gli odori, diversi gas inquinanti;
– lampada ultravioletta sterilizzante contro batteri, virus, muffe ed altri agenti patogeni;
– basso consumo in base alle prestazioni ed alla tecnologia del purificatore d’aria. Di solito, l’assorbimento è sempre inferiore ai 100 W;
– portata: il dispositivo deve riportare la superficie coperta espressa in mq che indica la compatibilità con ambienti di piccole, medie o grandi dimensioni;
– CADR, misura che indica quanti piedi cubi si riescono a purificare in un minuto;
– rumorosità che varia da 25 a 70 dB. Più il numero di decibel è basso, più silenzioso sarà il purificatore d’aria;
– funzioni come la modalità notturna (più silenziosa), regolazione della velocità, timer e autospegnimento, sensore di qualità dell’aria;
– peso e dimensioni che variano a seconda della portata e delle prestazioni.
Non scegliere il primo purificatore d’aria che trovi a basso costo. Affidati a marche consolidate che garantiscono la qualità dell’aria per la tua salute. Su Amazon trovi le migliori marche a prezzi competitivi e offerte da non perdere.
Ecco la nostra selezione dei 5 migliori purificatori d’aria 2020.
Electrolux EAP450 Oxygen è uno dei migliori purificatori d’aria attualmente in commercio. Rimuove il 99,9% di pollini, allergeni e batteri grazie al filtro HEPA 13. Un ulteriore filtro a carboni attivi elimina gli odori, incluso il fumo. E’ molto silenzioso (rumorosità minima 27 dB max 60 dB), presenta una struttura poco ingombrante ma è abbastanza pesante (8,5 kg). Questo purificatore d’aria ha una superficie di efficacia di 103 m², quindi è adatto anche a locali di grandi dimensioni. Comoda la modalità quiet notturna automatica che si attiva quando il dispositivo non rileva luce nella stanza: rallenta la ventola abbassando le luci del pannello comandi.
Attraverso un comodo telecomando si possono regolare le impostazioni a distanza. La velocità della ventola si può regolare su 4 livelli (Turbo/High/Med/Quiet) modificando, in questo modo, anche la rumorosità dell’apparecchio. Al massimo della sua potenza i consumi non sono tra i più bassi (110 W) considerando la potenza, ma al minimo assorbe appena 10 W. La manutenzione è minima, i filtri di ricambio sono facilmente reperibili.
Il Levoit LV-PUR131S è ideale per chi necessita di un purificatore per ambienti medio-grandi (fino ad un massimo di 55 m²), utilizzabile anche di notte. Cattura il 99,97% di particelle, è compatto, leggero (6 kg) e silenzioso (23 dB). Puoi gestirlo a distanza tramite cellulare. Il timer può essere programmato anche tramite l’app mobile. L’applicazione è utile anche per visualizzare la durata residua del principale filtro e la qualità dell’aria del tuo ambiente. In modalità notturna, riduce automaticamente la rumorosità al minimo (impercettibile) per farti dormire tranquillo.
Il Philips AC1215/10 è un modello base dotato di filtri per la polvere, contro i cattivi odori, HEPA 14 contro allergeni e polveri sottili (al 99,9%). Non presenta una lampada igienizzante ai raggi UV-C, quindi non distrugge virus e batteri ma li intrappola semplicemente. Questo purificatore d’aria è ideale per ambienti di piccole dimensioni (max 63 m²). Il CADR (produzione oraria di aria pulita) per eliminare il fumo di sigaretta si attesta a 270 m³/h. E’ silenzioso (in modalità notte la rumorosità è impercettibile, 43,6 dB) e presenta 4 livelli di velocità per la ventilazione più la modalità automatica che regola la velocità in base alle condizioni dell’atmosfera. Manca il telecomando ed il timer, quindi non si può programmare l’accensione/spegnimento del dispositivo. Dispone di avviso cambio filtro (i filtri sono facilmente reperibili online). E’ compatto, leggero (5,25 kg), facile ed intuitivo da usare ed offre la comoda funzione blocco di sicurezza per i bambini.
Il Fellowes Aeramax DX5 leggero (5 kg) e compatto dimostra ottime prestazioni nel neutralizzare germi e batteri grazie ad un sistema di purificazione a filtri supportato da uno ionizzatore che riduce l’elettricità statica nell’ambiente. Il filtro HEPA rimuove il 99,97% delle particelle fino a 0,3 µ di diametro, mentre il filtro a carboni attivi assorbe i cattivi odori. E’ un purificatore d’aria certificato ECARF adatto ad ambienti piccoli (max 8 mq), molto efficace nel rimuovere allergeni, fumo, acari, pollini. Presenta la modalità automatica e manuale. Quest’ultima ha 3 livelli di potenza. Manca il timer per lo spegnimento automatico e la modalità notturna. Il cambio dei filtri va effettuato ogni 6 mesi. Di questo modello esistono altre due varianti per chi necessita di una portata maggiore.
De’Longhi AC 75 dispone di un sistema di purificazione basato su 3 filtri: un filtro HEPA, un sistema di pre-filtraggio che trattiene le particelle più grossolane ed un filtro a carboni attivi che assorbe i cattivi odori. Non è riportata la classe del filtro HEPA, dunque potrebbe non assorbire tutti gli allergeni come pollini e acari. E’ presente anche uno ionizzatore per ridurre l’energia statica in eccesso. Compatto, leggero (appena 4 kg), adatto ad ambienti di piccole dimensioni (25 m²) con flusso d’aria max di 140 m³/h, questo purificatore d’aria dalle prestazioni modeste e dalle funzioni semplici e minimali è ideale per persone poco avvezze alla tecnologia o che necessitano di purificare l’aria in piccoli ambienti. Il pannello di controllo dispone di 4 pulsanti: accensione e spegnimento, regolazione della velocità (a 3 livelli), timer e attivazione dello ionizzatore. E’ silenzioso (40 dB), a basso consumo (max 40 W), apprezzato dagli utenti per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Il cambio dei filtri consigliato è ogni 6 mesi.