Finalmente è arrivata la tanto agognata stagione estiva, che significa vacanze, sole, mare e divertimento. Non tutti sanno che a Rovigo, splendida città medievale del Polesine, in Veneto, si trovano diverse località balneari, dove poter trascorrere dei giorni in totale relax. Spiagge incantevoli, mare cristallino e strutture turistiche di primo piano, sono pronte ad accogliervi ed esaudire tutti i vostri desideri. Se vi state chiedendo, dove andare al mare da Rovigo, continuate a leggere questo interessante approfondimento e lo scoprirete immediatamente!

Dove andare al mare da Rovigo?
Adesso andremo a fare la classifica delle 5 migliori spiagge del Polesine, che distano solo pochi chilometri dalla iconica cittadina di Rovigo, incantevole borgo medievale, dove troverete ad attendervi vino di qualità e persone dal grande cuore.
A proposito di Rovigo, se siete interessati a passare qualche giorno in questa città più unica che rara, vi consigliamo di soggiornare presso l’Appartamento Roverella. Questa struttura, che può vantare delle ottime recensioni su piattaforme come Booking e AirBnB, è situata in una zona strategica e molto comoda per i turisti, visto che si trova a pochi passi dal centro storico del paese ed offre tutti i migliori comfort di un’abitazione privata.
Spiaggia di Porto Caleri
La prima che vi proponiamo è la spiaggia di Porto Caleri. Questa località si trova nel territorio di Rosolina Mare.

Nei paraggi è presente una meravigliosa pineta del Giardino Botanico Litoraneo, che fa parte del Parco Regionale Veneto del Delta del Po, ricco di piante particolari e animali esotici.
Parliamo di una spiaggia libera ed incontaminata, piene di dune e colline, ideale per fare delle lunghe passeggiate.
Sabbia fine, quasi trasparente, è una piccola lingua di terra che si sviluppa dalla foce del fiume Adige ed il Po, con la suggestiva isola di Albarella a farle da sfondo.
Dista solo 56 km dall’Appartamento Roverella.
Spiaggia di Boccasette Rovigo
Altro lido incontaminato, con paesaggi naturali e selvatici, è la spiaggia Boccasette. Anche qui le dune di sabbia la fanno da padrone e si sposano con lunghi canneti tipici del territorio.

Questa meraviglia fa parte del Parco Regionale Veneto del Delta del Po, luogo magico e suggestivo.
La località Boccasette si trova precisamente a Porto Tolle, in provincia di Rovigo ed è uno scanno di sabbia bagnato dal Mare Adriatico, che incrocia il fiume Po di Maistra.
Zona molto attrezzata, piena di stabilimenti balneari molto attenti alla conservazione paesaggistica, dove è possibile noleggiare sdraio e lettini e mangiare nei ristoranti e nei locali limitrofi.
Questo paradiso terrestre è a soli 67 km da Rovigo.
Isola di Albarella Rovigo
La terza che vi proponiamo, è un’isola incontaminata, situata all’interno del Parco del Delta del Po, e che è collegata con un ponte e una stradina di ciottoli alla terraferma.

Ospita più di 2 milioni di alberi che provengono da 150 specie diverse, come il pino marittimo. Perfetta per chi ama la natura selvaggia e la fauna amichevole, infatti in questa località si possono ammirare fenicotteri rosa, daini, lepri e scoiattoli.
Su questa isola è possibile passeggiare nelle zone boschive, sia a piedi che in bici. Per chi è avvezzo può anche avventurarsi a cavallo in ben tre boschi distinti: il bosco dello sguardo, il bosco dell’anima e il bosco della conoscenza.
Sono inoltre presenti zone dedicate ai più piccoli, dove potranno svolgere attività sportive e anche il birdwatching, grazie alla presenza di torrette dedicate. Questa perla incastonata nel Po, l’Isola di Albarella, dista solamente 53 km dall’Appartamento Roverella Rovigo.
Spiaggia delle conchiglie
La prossima metà che andiamo a presentarvi, è la mitica Spiaggia delle Conchiglie. Rinomata per essere una delle più tranquille tra le spiagge della Delta del Po, dista pochi chilometri dalla località Bonelli di Scardovari, dove si trova un’altra spiaggia rinomata, quella di Barricata.

Grazie al mare limpido e ad una sabbia fine è la scelta ideale per chi cerca pace e relax!
Una delle caratteristiche peculiari di questa località sono le grosse pietre posizionate lungo la battigia, che creano una sorta di diga sommersa.
Nel pieno dell’estate è possibile soggiornare trovando tutti i comfort che le spiagge più rinomate offrono: ombrelloni e lettini, noleggiabili nell’apposito ufficio a forma di casetta di legno.
Ma non è finita qui, in loco potete trovare bibite, gelati, snack e panini.
Per chi vuole fare sport, c’è la possibilità di scegliere tra beach volley, calcio e tennis. Perfetta anche per praticare jogging. Questo incredibile posto, si trova a circa 77 km da Rovigo.
Jesolo Mare
L’ultima che andremo ad illustrarvi è anche la più conosciuta e turistica, stiamo parlando della lunga e mitica Spiaggia di Jesolo, meta storica della regione Veneto.

Questa meravigliosa spiaggia si estende per più di 15 chilometri ed è inserita tra il Porto di Piave Vecchia e il Porto di Cortellazzo. Chilometro dopo chilometro, si passa per parecchie spiagge e si arriva anche alla famosa Pineta, vera e propria perla green della zona.
Dotata di un mare pulito e avvolgente che bagna alcuni dei più belli e attrezzati stabilimenti balneari del nostro paese.
Insomma, Jesolo Mare è la scelta ideale sia per le famiglie che cercano una vacanza di relax e spensieratezza, sia per i giovani che propendono per discoteche, locali e divertimento 24 ore su 24.
Qui ci sono infatti alcuni dei locali più importanti del territorio, come il mitico Muretto di Jesolo, club che ormai da decenni è uno dei punti di riferimento della vita notturna di Jesolo e non solo.
Anche quest’anno ha avuto il conferimento della Bandiera Blu delle Spiagge, dunque tra le migliori italiane.
La bellissima Jesolo Mare è a meno di 110 km da Rovigo.
Abbiamo analizzato insieme le cinque spiagge più belle del Veneto, valutandone le caratteristiche peculiari, quello che offrono e tutte le attività che potrete trovare una volta scelta la vostra meta.
Quindi se vi state ancora chiedendo dove andare al mare da Rovigo, adesso avete tutte le informazioni e le nozioni necessarie per poter scegliere in totale serenità il luogo adatto per voi e per la vostra famiglia, la località che coniuga tutte le vostre aspettative ed esigenze per trascorrere una vacanza indimenticabile.
👉 Non perdere: Quali sono i 3 borghi più belli d’Italia da non perdere?
Scelta Top, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA