Robot da cucina: quali sono i migliori e come sceglierli

Realizzare ricette eccellenti senza alcuna fatica: questo è il sogno di chi ama stare dietro i fornelli e deliziare i palati dei propri ospiti. Se poi, valori aggiunti fossero “rapidità, efficienza e pulizia”, per chi “lavora” in cucina non ci sarebbe da chiedere altro.

Ed allora, il sogno diventa realtà e prende la forma di un robot da cucina, un elettrodomestico che oggi viene considerato fondamentale per tutti coloro che amano servire piatti succulenti e gustosi senza dover faticare in modo eccessivo.

Ed infatti, lavorare tutto a mano richiede forza, tempo e pazienza e – a pranzo o cena serviti – la stanchezza non permette a chi ha preparato di godersi la serata.

Ecco perché, soprattutto negli ultimi anni, i robot da cucina si sono trasformati in validissimi “aiuti chef” e basta azionarli affinché impastino, tritino, preparino e, addirittura, cucinino.

In commercio ci sono modelli di elettrodomestici molto differenti tra loro, sia per funzionalità, sia per caratteristiche e, naturalmente, per prezzo.

Ma, proprio in tempi recenti – complice la frenesia della vita quotidiana ed il fatto di disporre sempre di meno tempo – si è registrato un vero e proprio boom delle vendite dei robot da cucina, ormai sempre più ricercati anche perché rispondono davvero a qualsiasi esigenza. Ma come scegliere il migliore elettrodomestico?

Migliori Robot da cucina: la nostra selezione

Certo, non tutti sono uguali e, per prima cosa, sarà necessario fare una analisi ed una valutazione delle proprie esigenze e scegliere poi il modello che meglio risponde alle stesse: quindi, sarà preferibile un robot multifunzione oppure uno food processor? O meglio ancora un elettrodomestico che impasta perfettamente?

Di seguito, saranno riportati quelli che dagli utenti, sulla base delle recensioni e delle valutazioni, sono stati eletti come i migliori modelli di robot da cucina. Scopriamo insieme di quali si tratta!

  • Kenwood FDM780BA MultiPro Classic Food Processor: in un unico elettrodomestico si concentrano potenza ed efficienza. Questo robot da cucina firmato Kenwood ha una capacità pari a 3 litri ed è semplicissimo da usare per preparare piatti succulenti e gustosi.

Con un motore da 1000 W, si tratta di un apparecchio realizzato in metallo pressofuso e caratterizzato da finiture in alluminio spazzolato. Ha ben 8 velocità differenti e, data la sua capacità importante, è perfetto anche per cucinare per una famiglia intera. Funge anche da frullatore e nella confezione sono inclusi sia lo sbattitore a doppia frusta, sia la lama impastatrice e due dischi reversibili.

Questo robot da cucina è dotato di un sistema di sicurezza interlock che consente di bloccare lo strumento qualora i pezzi non risultino perfettamente montati o posizionati. Perfetto rapporto qualità – prezzo.

  • Bosch, MUM4405: ideale compromesso tra i super robot da cucina e quelli destinati ad uso prevalentemente domestico, questo Bosch viene considerato uno strumento perfetto per soddisfare ogni esigenza in cucina. Con una capienza di 3,9 litri e 4 velocità, è un robot molto gettonato perché caratterizzato da tecnologia easy storage, braccio multifunzione, movimento planetario 3d multimotion drive, avvolgicavo ed una serie di accessori che lo rendono davvero di alta qualità.

Tra tutti, per esempio, ricordiamo l’utilissimo coperchio antischizzo ed il gancio dedicato agli impasti duri, le fruste per montare e quelle per gli impasti morbidi. Non solo, in base alle esigenze, separatamente e singolarmente, si possono acquistare ulteriori accessori che lo rendono ulteriormente completo. Questo robot da cucina è davvero molto apprezzato e, non a caso, le sue valutazioni sono ottime.

  • Mollonex, HF802AA1 Cuisine Companion: Moulinex elegge questo robot da cucina come suo indiscusso fiore all’occhiello e ciò è confermato anche dagli utenti che in questo elettrodomestico hanno trovato un aiutante insostituibile. Si tratta di un robot multifunzione che oltre ad impastare e tritare, dà la possibilità di scegliere la modalità di cottura, si può soffriggere oppure cucinare al vapore. Questo robot da cucina ha ben 6 programmi automatici azionabili con un solo click ed è dotato di 5 accessori inclusi nella confezione. Non solo, è possibile selezionare ben 12 livelli di velocità ed ha una capacità di 4,5 litri, ideale per preparare fino a ben 8 porzioni. Un top di gamma insomma, un investimento vero e proprio: Cuisine Companion merita complimenti ed applausi!

Scegliere un robot da cucina, quindi, è un’operazione fondamentale ed importante: ognuno ha il suo “ideale” ed è alla ricerca di caratteristiche specifiche che rispondano al meglio ai propri bisogni.

Ora, non resta che scegliere – tra quelli sezionati – “il migliore tra i migliori” per un successo assicurato!

 

jacqueline

Torna in alto