I 5 migliori deumidificatori 2020: guida alla scelta

Chi intende scegliere fra i migliori deumidificatori 2020 lo fa per diverse buone ragioni, tutte associate alla salute. Igiene, assorbimento dell’umidità in eccesso, muffe, funghi e batteri, sollievo per chi soffre di dolori articolari e muscolari.

D’estate, il deumidificatore svolge un’azione benefica contrastando il calore eccessivo percepito e l’afa, mentre d’inverno rimuove l’umidità dall’ambiente rendendo l’aria più gradevole.

Oggi, il migliore deumidificatore è multifunzione: mentre assorbe l’umidità in eccesso pulisce l’aria ed asciuga la biancheria.

Nella vastissima offerta online di prodotti, come scegliere il deumidificatore giusto per te? Quali sono le caratteristiche essenziali da valutare?

Scoprilo in questa guida: per aiutarti nella scelta, presentiamo i 5 migliori deumidificatori del momento, i più venduti ed apprezzati dagli utenti.

Migliori deumidificatori 2020: i fattori importanti da considerare

Prima di acquistare un deumidificatore, è importante valutare i seguenti fattori:

portata ovvero la capacità di deumidificazione rapportata alla metratura dell’ambiente. In altre parole, quanti litri di acqua il deumidificatore riesce ad estrarre dall’aria in un giorno all’interno di un ambiente di tot m²;

ricambio dell’aria garantito. Il migliore deumidificatore ha in dotazione il filtro dell’aria per assicurare l’importante funzione di pulire l’ambiente;

tipo di scarico che può essere un serbatoio di raccolta interna o uno scarico diretto e costante tramite tubicino. Controllare la capacità del serbatoio e la presenza di un  indicatore del livello di riempimento è importante. Più capiente è il serbatoio, minore sarà la frequenza con cui deve essere svuotato. Attenzione anche alla facilità di estrazione della tanica. In genere la capacità varia da 1 a 7 litri;

potenza e consumi: ad un determinato wattaggio corrispondono certi consumi. Per i deumidificatori, il range di wattaggio varia da molto meno di 100 W fino a 600 W circa;

dimensioni: è preferibile scegliere un modello compatto, poco ingombrante e facile da spostare o trasportare;

materiali robusti e ad elevato assorbimento dell’acqua (generalmente in plastica resistente e di qualità);

funzioni aggiuntive che devono essere poche ma buone come l’asciugabiancheria integrato, il timer di funzionamento (spegnimento o programmazione), autospegnimento o blocco della tastiera per questioni di sicurezza.

bassa rumorosità con un range ideale che va da 36-38 dB fino a massimo 50 dB. In genere, i deumidificatori più diffusi hanno un livello di rumorosità compreso tra i 40 e i 45 dB, assolutamente tollerabile.

Di seguito, i 5 migliori deumidificatori 2020 selezionati da noi per farti risparmiare tempo e denaro.

  1. Mitsubishi MJ-E12CH-S1 Deumidificatore, 3.8 Litri, Bianco

Il deumidificatore Mitsubishi MJ-E12CH-S1 con tanica da 3.8 Litri è uno dei più apprezzati online. Ha un serbatoio molto capiente, è poco ingombrante, si sposta facilmente da una stanza all’altra. Elimina efficacemente e rapidamente umidità e muffa, ha anche la funzione di asciugabiancheria e di purificatore dell’aria (elimina la polvere, utile per chi è allergico e non sopporta l’aria viziata). Dispone della funzione ‘benessere’ che calcola automaticamente l’umidità perfetta in base alla temperatura esterna. Fa il suo dovere assicurando grande silenziosità e bassi consumi.

  1. Inventor Eva II PRO WiFi, Deumidificatore Portatile (capacità di deumidificazione 20L/24h – Adatto Fino 70m2), Connessione WiFi, Deumidificazione Intelligente, Asciugabiancheria

Inventor EVA II PRO Wifi è un deumidificatore portatile, silenzioso, intelligente, tecnologicamente avanzato. E’ dotato di un serbatoio di 3 litri trasparente, asporta fino a 20 litri di umidità al giorno, è adatto ad ampi spazi e consuma poco.

Ha diverse funzioni interessanti: timer di 24 ore, drenaggio continuo, avvio/spegnimento automatico, sbrinamento automatico. Per la deumidificazione puoi selezionare l’opzione continua e a scelta. Permette la connessione Wi-fi con app da scaricare INVMATE II ed il pannello di controllo digitale indica la percentuale di umidità impostata, quella della stanza, raggio di impostazione (35% – 85%). Questo deumidificatore utilizza il gas refrigerante R290 eco-compatibile garantendo massime prestazioni ed efficienza energetica. Integra la funzione asciugabiancheria grazie alla funzione Dryer ed è anche elegante. Molto gradito dai consumatori.

  1. De’ Longhi DEX14 Deumidificatore Multifunzione, 14 l/24h, Bianco

Tra i migliori deumidificatori 2020, anche De’Longhi DEX14 è multifunzione: toglie l’umidità in eccesso, accelera i tempi di asciugatura della biancheria grazie alla funzione LAUNDRY e pulisce l’aria. Dispone di un serbatoio di raccolta dell’acqua da 2,1 litri, dispositivo antigelo elettronico, filtro anti-polvere lavabile per migliorare la qualità dell’aria, tubicino per lo scarico in continuo della condensa e maniglia per facilitare il trasporto. Ha una capacità di 14 litri, è silenzioso tanto che puoi usarlo anche in camera da letto.  Il pannello comandi integrato nel corpo macchina ottimizza la facilità d’uso.

  1. Ariston DEOS 11 deumidificatore portatile [Classe di efficienza energetica A]

Il deumidificatore Ariston DEOS 11 portatile, silenzioso e compatto, ha una capacità di deumidificazione fino a 11 litri al giorno. E’ indicato per ambienti di 25-30 mq. E’ dotato di un serbatoio di 1,5 litri con indicatore del livello dell’acqua. Il controllo del livello di deumidificazione è elettronico, in classe di efficienza energetica A il consumo massimo è di 289 W. Gli utenti che hanno provato questo deumidificatore, soddisfatti delle prestazioni, funzioni e design, consigliano l’acquisto.

  1. TROTEC TTK 24 E WS Deumidificatore per ambienti fino a 15 m²/37 m³, deumidificazione di max. 10 litri/24h

Concludiamo in bellezza e all’asciutto con uno dei migliori deumidificatori in circolazione, TROTEC TTK 24 E WS, bene in vista nella vetrina Amazon anche per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Funzionamento automatico, ottime prestazioni e design eccellente. E’ ideale per ambienti fino a 15 m²/37 m³ con un serbatoio di 1,6 litri. La capacità massima di deumidificazione è di 10 litri al giorno. E’ compatto, poco rumoroso ma non abbastanza per utilizzarlo in camera da letto, molto semplice da maneggiare e sicuro. Ha la protezione anti traboccamento con spegnimento automatico. Pulisce anche l’aria (in dotazione un filtro dell’aria lavabile) e dispone di attacco esterno per lo scarico della condensa. Assicura bassi consumi. Unica pecca: a fronte della potenza di deumidificazione, il serbatoio è piccolo. Fa bene il suo lavoro e raccoglie recensioni positive.

jacqueline

Torna in alto