La nostra guida all’acquisto non si limita alla selezione dei 5 migliori condizionatori 2020. Per una scelta consapevole, è importante conoscere le caratteristiche di un climatizzatore fisso (a parete) affidabile e di qualità.
Dedichiamo questa guida agli impianti monosplit (unità interna + unità esterna), i modelli più diffusi e richiesti in grado di climatizzare al meglio case di dimensioni medie (trilocali). Nulla vieta di utilizzare due monosplit, se l’abitazione è più grande.
La sfida tra i due colossi della climatizzazione (Daikin e Mitsubishi) continua, ma tra i due brand abbiamo voluto inserire un interessante modello a marchio Hisense.
Occhio alle caratteristiche da considerare.
Le caratteristiche essenziali dei migliori condizionatori 2020
Puoi sorvolare sul design, ma non puoi trascurare le seguenti caratteristiche importanti di un buon condizionatore:
– potenza refrigerante espressa in BTU/h proporzionata alle dimensioni di un ambiente da climatizzare. Per un locale particolarmente caldo, bisogna considerare un 10% in più di BTU;
– classe di efficienza energetica: dal 1° gennaio 2019, le fasce previste sono 7, dalla più bassa (D) alla più alta (A+++). L’ideale per un ottimo risparmio energetico è la classe A;
– tecnologia DC Inverter che consente al dispositivo, una volta raggiunta la temperatura desiderata, di mantenerla stabile per ridurre i consumi energetici;
– livello di rumorosità espresso in dB (decibel): valori bassi sono tipici di condizionatori silenziosi;
– funzioni utili in base alle tue esigenze: modalità automatica, deumidificatore, riscaldamento/raffreddamento, modalità notte (silenziosa), Eco (a basso consumo energetico), Turbo (per risultati rapidi);
– filtri ai carboni attivi (contro cattivi odori e fumo), antiallergici con ioni d’argento (contro allergeni e batteri);
– gas refrigerante ecologico: i migliori sono il gas R32 e R410a, che rispettano l’ambiente.
Ti presentiamo i 5 migliori condizionatori 2020 che abbiamo selezionato per farti risparmiare tempo e denaro.
Sono tanti i punti forti del condizionatore Daikin Emura FTXJ25MW. Questo climatizzatore fisso a parete monosplit a pompa di calore è costituito da un’unità interna ed una esterna con classe energetica A+++/A++ per la massima efficienza. Integra la tecnologia Inverter, utilizza il refrigerante ecologico R32, ha una potenza di 9000 Btu/h. E’ estremamente silenzioso, dispone della funzione deumidificazione e di telecomando infrarossi con timer settimanale. Sono 5 le modalità di funzionamento: Eco, Notte, Silenziosa, Turbo, Comfort. Molto graditi il sensore di presenza a due aree di azione ed il flusso d’aria 3D. Si può impostare e controllare da remoto con telecomando e smartphone. Non mancano i filtri antiallergici (carboni attivi, ioni d’argento). E’ ideale per ambienti di 25-37 m².
Insistiamo sul marchio giapponese Daikin scegliendo il condizionatore Sensira FTXC35A + RXC (unità interna ed esterna A++ / A+) più potente (12000 BTU/h) adatto a locali di 38-50 m². Presenta diverse caratteristiche del modello precedente: tecnologia Inverter, pompa di calore, funzione deumidificazione, telecomando per il controllo da remoto, gas refrigerante R32, ottima silenziosità. Il timer è programmabile a 24 ore e puoi scegliere fra la modalità Notte e Turbo. Rispetto al Daikin Emura ha meno funzioni a fronte di una maggiore potenza per funzionare in un ambiente più grande.
Tra i migliori condizionatori monosplit sul mercato, ritroviamo Mitsubishi Electric MSZ-DM35VA, un climatizzatore Inverter a parete, a pompa di calore. La potenza è di 12.000 BTU per ambienti di 38-50 m², la classe efficienza energetica A++ assicura un consumo contenuto. E’ decisamente silenzioso, design compatto, utilizza gas refrigerante R410a e non manca il filtro dell’aria antibatterico agli ioni d’argento. Integra il deumidificatore, funziona in modalità Eco e Antigelo, è dotato di telecomando per il controllo a distanza, il timer è programmabile a 12 ore.
Tra Daikin e Mitsubishi c’è di mezzo Hisense. Il climatizzatore inverter monosplit a pompa di calore Hisense Easy smart CA35YR01G ha una potenza di 12000 Btu/h ed una classe di efficienza energetica A++. Utilizza il gas refrigerante ecologico R32. Si installa a parete e, oltre alla funzione di riscaldamento/raffreddamento, integra il deumidificatore: assicura il controllo intelligente della temperatura per il risparmio energetico. La seconda funzione, Super Cooling, consente di ridurre velocemente la temperatura dell’ambiente con capacità di raffreddamento aumentata del 25%. La funziona Smart permette al dispositivo di funzionare nella modalità più confortevole a seconda della temperatura rilevata nell’ambiente. Interessante anche lo speciale riavvio a 8°C, utilissimo per case particolarmente rigide o seconde case. Non appena rileva una temperatura inferiore a 8°C, l’unità si avvia in modalità riscaldamento riducendo anche il livello di umidità nell’ambiente.
- Mitsubishi Electric MSZ-HR50VF Climatizzatore a parete, Bianco [Classe di efficienza energetica A++]
Concludiamo la selezione dei migliori condizionatori 2020 monosplit proponendo un altro modello Mitsubishi: il climatizzatore a parete Mitsubishi Electric MSZ-HR50VF. Non poteva mancare neanche per questo condizionatore con classe di efficienza energetica A++ la tecnologia DC Inverter, sistema intelligente che consente di raggiungere la temperatura richiesta per, poi, mantenerla stabile risparmiando sui consumi e riducendo l’usura del compressore. E’ potente (18.000 BTU/h) e, allo stesso tempo, estremamente silenzioso. Questo modello Mitsubishi utilizza il gas refrigerante ecologico R32, prevede il controllo Wi-Fi opzionale Mel Cloud per il controllo dell’impianto da remoto tramite smartphone, tablet e PC. E’ dotato di telecomando e di filtro agli ioni d’argento che purifica l’aria (opzionale). E’ possibile impostare le operazioni di accensione e spegnimento automatico grazie al timer ad intervalli di 12 ore.