Il Veneto è una regione bellissima, famosa non solo per le città più turistiche d’Italia come Venezia e Verona, oltre alle tipiche mete turistiche ci sono altre città, magari poco conosciute, che vale la pena visitare nel tuo prossimo viaggio in questa regione Veneto, una di queste è Rovigo oggi, scopriamo insieme che cosa vedere a Rovigo e per cosa è famosa.

Rovigo dove si trova?
Si trova precisamente nella parte sud del Veneto, è il capoluogo dell’omonima provincia, confinante con l’Emilia Romagna.
A primo impatto, è una città a misura d’uomo, piccola e tranquilla, facile da girare, con tutto a portata di mano.
Ogni viuzza è ricca di secoli di storia; tra l’altro, è anche ideale per il turismo naturalistico grazie alla presenza di vasti corsi d’acqua compresi anche i paesaggi del Parco Regionale Veneto del Delta del Po.
Insomma, la città di Rovigo nasconde molte sorprese, tutte da scoprire!
Rovigo una città medievale
Le origini della città risalgono all’epoca dell’Impero Romano, inizialmente si chiamava Rhodigium; per fortuna, dopo la caduta dell’Impero, la città non fu invasa dai Barbari per via delle paludi che la circondavano, poi nel secolo XI è divenuta la fortezza del Polesine (all’epoca era considerata un borgo fortificato).
Rovigo è ricca di storia rinascimentale, fu soggiaciuta al dominio degli Estensi, posteriormente sotto il controllo dei Signori di Ferrara, e successivamente fu dominata dai francesi e dagli austriaci.
Come se non bastasse, per ben 288 anni fu governata dai magnifici Estensi, fu anche parte della Repubblica di Venezia in seguito al dominio politico dei Signori di Ferrara, durante questo periodo la città sperimentò una prosperità economica che si riflesse nei palazzi e nelle chiese che furono edificati all’epoca, e fu finalmente liberata dalle paludi che la circondavano.
Francesi e austriaci hanno lasciato la loro impronta a Rovigo città durante il dominio di queste nazioni fino all’anno 1866, dopodiché tornò ad essere parte dell’Italia.
Che cosa vedere a Rovigo?
Ogni città del Bel Paese ha una storia unica da raccontare, perciò scoprire l’anima di nuove città rende più divertente il viaggio verso mete non così conosciute e affollate di turisti come Venezia, in particolare, quindi, ci si può godere in tutta tranquillità la visita Rovigo, una città emblematica dalle origini medievali.
D’altra parte, Rovigo è circondata da due grandi fiumi, ovvero il Po e il fiume Adige, e dista 40 km dalla costa adriatica, quindi possiamo dire che è il posto perfetto per immergersi nella bellezza della natura e per godersi la brezza del mare adriatico a pochi Km di distanza.
Il centro storico di Rovigo è addobbato da bellissimi palazzi antichi, piazze memorabili, teatri, musei, monumenti, e chiese mozzafiato, offre anche mostre e opere d’arte che sicuramente vale la pena vedere.
Ecco, di seguito abbiamo preparato un elenco su che cosa vedere a Rovigo.
Chiese a Rovigo
✔️ La Rotonda (Chiesa della Beata Vergine del Soccorso)
✔️ Duomo di Rovigo
✔️ Chiesa dei Santi Francesco e Giustina
✔️ Chiesa di San Bartolomeo
Piazze
✔️ Piazza Vittorio Emanuele II
✔️ Piazza Matteotti
✔️ Piazza Garibaldi
✔️ Piazza Merlin
Palazzi e Musei
✔️ Palazzo Roverella
✔️ Palazzo Roncale
✔️ Museo dei Grandi Fiumi
Punti di interesse storico
✔️ Porta San Bortolo
✔️ Torri del castello medievale
✔️ Loggia dei notari
Teatri
✔️ Teatro Sociale
Dove dormire a Rovigo?
Se hai deciso di intraprendere un viaggio di cultura per ammirare la bellezza ed eleganza dei palazzi e monumenti a Rovigo, ti conviene prenotare una sistemazione proprio nel cuore di Rovigo.
Noi ti raccomandiamo l’appartamento Roverella, spazioso e luminoso, per rendere il tuo soggiorno in una città medievale indimenticabile e piacevole.
Prenota qui l’appartamento Roverella con Booking:

Dopo quest’immersione culturale nell’antica storia di Rovigo città, una volta che visiti il cuore di Rovigo e ti lasci prendere anche dalle tradizioni culinarie del paese, vorrai tornarci ancora e soggiornare nell’appartamento Roverella, prenotabile anche su AirBnB.
Cosa pensi del nostro elenco di che cosa vedere a Rovigo? Facci sapere la tua nei commenti!
Leggi anche: 5 Posti Immancabili da visitare d’estate in Italia
Grazie della lettura!